Cinèma

Documentary 80'
Italy 2023

Ombre a Mezzogiorno è il viaggio nel doppio identitario di una famiglia del meridione italiano immigrata nel Nord industriale. Tullio e Rita affrontano il proprio sradicamento, sullo sfondo di una Torino in transizione post industriale, in dialogo storico con una remota regione meridionale, la Calabria, che oggi si presenta spopolata e semi abbandonata.

Southern Wind is a journey through the double identity of an Italian family that migrated to the industrial North.

Documentary 49'
Italy 2021

Nello scenario di un Mediterraneo che guarda al Sud, terra di riti e credenze, Princesa è il nome di fantasia di una giovane donna africana. Vittima di un maleficio da cui cerca silenziosamente di liberarsi, la sua biografia non scritta rivela una storia di tratta e di superstizione.

Princesa is the invented name of a young African woman. As a victim of a curse she is silently trying to liberate herself. Her unwritten biography reveals a story of trafficking and superstition.

Documentary 9'
Italy 2021

“The fountain of life” è un flusso di coscienza che scorre impetuoso alla ricerca della sorgente primordiale e caotica della nostra esistenza. I temi della guerra, del desiderio d’immortalità, della consapevolezza di sé, dell’apocalisse imminente si frammentano all’interno di una narrazione irregolare
e molteplice.

“The fountain of life” is a flow of consciousness that slides fiery in search of the chaotic source of our existence. The issues of the war, the wish of immortality, the self-awareness, the coming apocalypse, break up into an uneven and manifold narrative.

Documentary 78' / 52'
Italy 2019

levi

Nella stagione della sua maturità, il pittore Stefano Levi Della Torre comincia un viaggio alla ricerca della memoria del celebre zio e mentore: Carlo Levi.

In his maturity, the painter Stefano Levi Della Torre begins a journey to search the memory of the famous uncle and mentor: Carlo Levi. Stefano travels between France and Italy relating the different places where Carlo lived.

Il viaggio avviene tra Francia e Italia mettendo in relazione i diversi luoghi della vita di Carlo. Tra questi le città di Torino, Parigi, Roma, Alassio e le terre arse della Basilicata, ciascuno rappresentato valorizzando un patrimonio storico e geografico specifico, in relazione alle tematiche della poetica leviana.                                                                         

Documentary 81'
Italy/France 2019

pepsii web

Shelter is the story of Pepsi, a militant transgender born in the south of the Philippines in a muslim island. From the Mindanao to the jungle of Calais, Pepsi chases the acknowledgment of a universal right, living the reception odyssey in Europe.

Shelter è la storia di Pepsi, militante transessuale nata nel Sud delle Filippine in un’isola di fede musulmana. Dal Mindanao alla giungla di Calais, Pepsi rincorre il riconoscimento di un diritto universale, vivendo l’odissea dell’accoglienza in Europa.

Documentary 62'
Italy 2019

PANTARENO MINI WEB

Ripercorrendo le orme del nonno e di un suo mitizzato viaggio del 1958 sul fiume Reno, da Basilea fino a Rotterdam, Ettore e gli amici Alexis, Luca e Carlo attraversano l’Europa occidentale, discendendo lo stesso fiume a distanza di 60 anni, a bordo di un piccolo gommone.

Ettore and his friends Alexis, Luca and Carlo travel through western Europe on a little raft, following the steps of his grandfather 60 years later and of his legendary travel in 1958 on the River Reno, from Basilea to Rotterdam.

Documentary 61'
Italy 2018

entroterra web

Sono centinaia i paesi, le borgate e le frazioni abbandonate e sparse lungo tutta la dorsale appenninica. Il film, tratto da un'esperienza di viaggio e di ricerca, prova a ricostruire i recenti processi di spopolamento. Dall'Emilia alla Calabria, dalla Campania all'Abruzzo, storie, luoghi e personaggi si intrecciano in un'unica voce appenninica, in cui eventi e tendenze affini uniscono territori anche molto distanti fra loro, immaginando nuove prospettive e possibili radicamenti in alta quota.    

Documentary
ITALY, JAPAN, SRI LANKA 2016
62'

all is ablazeThe main thread of an ancient Buddhist text. Strong words about the transience of everything and about the pain that we will inevitably face  along our path.

Considerations about life and death, personal and existential  situations will emerge. A mystery we all share together,  poetically  passed on to us through the eyes of five main characters.

Il filo conduttore di un antico testo buddhista. Parole evocative sulla fugacità del tutto e sulle difficolatà che inevitabilmente incontreremo nella nostra via.

Fiction
ITALY 2015
18'

riva sitoRemo is an elderly man, separated from his wife,  still hoping for her return after many years.

He has no more connections with his son, he merely knows his grandchildren’s names, even if, every day, he watches them play and grow up from afar.

Remo è un uomo anziano separato dalla moglie, che continua a sperare nel suo ritorno, anche a distanza di anni.

Con il figlio non ha più legami e dei nipoti conosce appena i nomi, nonostante ogni giorno li osservi da lontano giocare e diventare grandi.

Documentary 60'
Italy/Brasil 2016

historia sito

La dispersione della comunità di Vila Autodromo e la rimozione dell’Università Indigena all’interno di Aldeia Maracanà, diventano il pretesto per comprendere l’impatto dei Grandi Eventi nel Brasile contemporaneo.

Historia do Futuro is a documentary about the impact of Mega events. Two main stories become an opportunity to discuss the Brazilian contemporary situation: the scattering of the utopic community “Vila Autodromo” for the Olympic Park, and the eviction of the “Universidade Indigena” based in the Aldeia Maracanà.

Documentary 20'
ITA 2015

lepanto web copy

Milano, estate 2014. Attraversiamo Milano nell’anno che precede il Grande Evento. Tutto tace.  

Tutto pare calmo nel suo essere urbano, nella sua austerità coinvolgente. 

Milan, Summer 2014. We cross the city a year before the Great Event. Everything’s silent.

Everything seems quiet in its urban nature, in its immersive austerity.

Esploriamo alcuni dei suoi luoghi nevralgici: troviamo cinque cuori di Milano, gangli nervosi di un organismo pulsante. 

Osserviamo la città che si addormenta e che si risveglia, vuota.

We explore some of its nerve centres: here we have the five hearts of Milan, ganglia of a living organism.

We observe the city falling asleep and waking up, empty.

Documentary/video-art
ITALY 2014
7'

pieta sitoA film based on a dialogue that never took place between Japanese poet Matsuo Bashō and Italian architect Carlo Scarpa.
Bashō’s voice in Scarpa's architecture, leaving us suspended in mystery between the journey of life and death.

Un film sul dialogo mai avvenuto tra il poeta giapponese Matsuo Bashō e l'architetto italiano Carlo Scarpa.
La voce di Bashō prende di nuovo vita nelle architetture di Scarpa, lasciandoci sospesi in quel viaggio della vita e della morte come mistero.

Documentary
CROATIA/ITALY 2014
29'

sinai-case-vuotesitoWest Venice, East Constantinople. The tale of a man living at the periphery of the empire, on the croatian archipelago. A decision is to be made, on our imaginary roundabout in the middle of nowhere.

A l'Ouest Venise, à l'Est Constantinople. C'est une histoire qui raconte d'un homme qui vit à la périphérie de l'empire, dans l'archipel croate. C'est ça la décision qu'il faut prendre à notre rond-point imaginaire au milieu d'un terrain vague.

Documentary
ITALY 2014
53'

libera2

C'è un muro basso che attraversa la società italiana.

Ambientato lungo un'Italia difficile da commentare, un’Italia che è stata rappresentata mille volte, in chiave catastrofica o idillica, comunque perturbante.

There is a low wall dividing Italian society.

Set in Italy, in a difficult situation, that has been represented many times, in both tragic and idealized ways, always disturbing.

Documentary
ITALY 2014
16'

viva sitoSi ritrovano in Piazza del Popolo.
È carnevale, un pesce dʼaprile. Mangiano un gelato.

Fuori dai ristoranti con i camerieri in livrea, pagano caro.

Alcuni hanno chiesto e ottenuto il rimborso dallo stato, da loro stessi.

Privilegi, Sacrifici, Cene dʼonore, Pranzi di rappresentanza.

Le sfingi sono le uniche testimoni attendibili, cariatidi dellʼeleganza romana. Ancora. 

Fiction 90'
FRA/ITA/CHI 2014

sedie   sitoLe Sedie di Dio est un long métrage franco-italien qui parle… de chaises.
Ou est-ce plutôt une expérience artistique ?
Savoir s’il est possible de faire un film sur des chaises, cet objet omniprésent et négligé.

Les Chaises de Dieu è un lungometraggio che vi condurrà dentro le rocambolesche avventure di un’equipe internazionale di cinema, alle prese con un film franco-italiano impegnato socialmente.

Nous avons choisi les chaises parce qu’elles ne nous inspiraient absolument rien.

Hybrid fiction 71'
Italy/Brasile/U.K. 2016

lepanto web

Lepanto - Ultimo Cangaceiro is a story of friendship and love. An ode to the human condition, to every man and woman searching their place in a world under invasion.

La battaglia di Lepanto è stata uno scontro epocale tra Impero Ottomano e Lega Santa, per il controllo di Cipro alla fine del ‘500.

L’ episodio rivive oggi nell’immaginario di un regista italiano, che convoca l’amico Mike Wells da Londra per concludere un documentario sul Brasile, assediato da un ambiguo invasore: i mondiali di calcio.

Documentary
UK/ITA 2017

healing sito

On the 17th of march 1962 the Ealing jazz club, commonly known as the Ealing club, was advertised in the UK music press as britain's first rhythm and blues venue.

The list of influential musicians that would become associated with the club is breathtaking; from the Rolling Stones, who met and played their second-ever show at the Ealing club, to the who and Eric Clapton.

The Ealing club became the launchpad for the careers of a golden generation of british rock musicians.

Documentary
UK/ITA/FRA 2012
70'

the golden temple sitoThe Golden Temple aims to capture the spirit and the atmosphere of the last year before the Olympic Games.

The games were passing like a devouring lion through the metropolis of London for the third time in modern history.

Come voler riempire il mare con la sabbia. Seguire il processo di rigenerazione olimpica nell’est di Londra trattandolo come una grande metafora del contemporaneo.

Documentary
UK/ITALY/USA 2012
20'

sur les jeux sitoHaving been close to the London 2012 Games, it was impossible not to intervene.

The production machine oiled after the editing of the film The Golden Temple, the team ready to respond, and the unused materials were quivering to scream their strength and enter the world of the documentary film.

Giunti in prossimità dei giochi di Londra 2012, non era possibile non intervenire.

Sperimental
ITA/GER/FRA 2012
6'

Go burning per webGo Burning Atacama Go focuses mainly on the recovery of pre-existing material, when cinematic surfaces show scratches, aberrations, chromatic defection and other mistakes. A job of mistakes and blending.
The recovery and blending of forgotten parts, like volcanic lava, attempts to be an overcoming of the mere visual moving image, leading to some ancestral organic depths. Akin to pirates of the Twenty-first century.

Go Burning Atacama Go é una riflessione sul concetto di memoria a seguito della violenta scomparsa di un amico.

Documentary
ITALIA 2012
15'

Calabria per webIl film etnografico ha una parte importante nella storia del cinema, probabilmente una delle più antiche. Qui scopriamo una comunità albanese stabilitasi in Italia meridionale in seguito all’invasione ottomana dell’Albania a metà del ‘400.

The ethnographic film has a significant role in the history of cinema, perhaps one of the oldest.
Here we discover an Albanian community that settled in Southern Italy after the Ottoman invasion of Albania, in the middle of the Fifteenth Century.

 
Documentario
ITALIA 2012
25'

Un omaggio a Franco Brocani, regista speriColonnellimentale italiano.

La sua testimonianza fa da sfondo al discorso sulla condizione italiana di oggi, sul senso dei festeggiamenti del centocinquantesimo e sul cinema contemporaneo.

A tribute to Franco Brocani, Italian experimental director.

His testimony acts as a background for the discourse on the Italian situation of today, on the meaning of the celebrations of the 150th anniversary and on contemporary cinema.

Docu-fiction
ITALIA, 2011
12'


The history of a man and his worklife. A consideration about the concept of work in the ancient western society.

The clash between the emptiness of the day freed by the chains of work and the freedom of life without rules and programs.

An urban story in 16mm merged with digital, representing modernity.

 

Cortometraggio drammatico politico
ITALIA 2011
23

Ulisse Fioravanti è un quarantenne, eredita con la morte del padre ingenti proprietà, di cui però non si è mai interessato.

Dietro le pressioni di un compratore, rapace immobiliarista di nome Astor Zanardi, Ulisse indaga sulle sue eredità all'agenzia del territorio, dove scopre che il padre aveva istituito un'impresa edile a suo nome: la “Ulisse Futura”.

Ulisse Fioravanti is a forty-year-old man, and after the death of his father he receives a massive amount of properties, even though he never was interested in them.

Video-art
ITALY, 2010
6'

A lyrical film about the condition of women today.

Un film lirico sulla condizione della donna oggi.

Natalie Shafrir non è andata all’università, è stata in guerra due anni, con il servizio militare obbligatorio che vige in Israele.

Natalie Shafrir did not go to university, she has been at war two years, with compulsory military service, which exists in Israel.

 

Documentary
ITALY 2010
28'

Giussano è una raccolta di testimonianzetra Brescia e Bergamo di giovani militanti di"Lega Nord".

La forte presa di questo partito-movimento trova le sue motivazioni in aspetti antropologici e culturali piuttosto che politici; in una iconografia forte, che rimarca un'identità popolare che va sempre più estendendosi.

Giussano is a collection of stories by young members of “Lega Nord” from Brescia and Bergamo.

 

Docu-fiction sperimentale
ITALIA 2009
19'

Le condizioni del tempo è un viaggio verso il meridione. Compiuto in due, Enrico Masi e Stefano Croci come una iniziazione. Gli antichi borghi solcati dalla infrastrutture e lo scorrere del tempo, che esso sia architettonico o scandito dal vociare confuso tra il sonno e la veglia della radio, delle radio italiane attraversate come onde, durante il lungo tragitto.
L’audio si contamina con il video nel sovrapporsi acidamente e a ritroso rispetto alla presa diretta.

Le condizioni del tempo is a trip towards the south, like an initiation, made by Enrico Masi and Stefano Croci.

 

Docu-fiction
ITALY 2009
19'


Khalid rappresenta il tentativo impossibile del documentario contemporaneo.


Come autori in campo, abbiamo due scelte: non intervenire sul soggetto e cercare di rubare immagine, ritrasformandola comunque nel montaggio che ne seguirà, oppure agire a livello creativo sul soggetto direttamente nella fase di riprese.

Khalid represents the impossible attempt of the contemporary documentary.

 

Contemporary Novel
ITALIA 2007
20'

Shooting Postmoderno is a multiform feature.

Started in 2006 in North London - Stoke Newington area, when a man from Cyprus asked us why we were carrying drums machines, a clarinet, microphones and loop station in a Ken Scott full color bag.


Eravamo spesso a Roma in quel periodo. Scendevamo in macchina, con due macchine, per capodanno, in treno. Spesso portavamo piccole telecamere, per filmare la strada, le contrattazioni, i centri commerciali.

 

Documentary
FRANCIA / ITALIA 2007
21'

La situation est claire (The Situation is clear), è stato girato in Francia, a Parigi, nel giugno del 2007.Il soggetto nasceva da un viaggio compiuto insieme a Jerome Walter Gueguen, co–regista e produttore del film, con una vecchia Peugeot 205, che chiamavamo bagnole.

La Situation est Claire, was shot in France, in Paris, in June 2007. The subject was created during a trip with Jerome Walter Gueguen, co-director and producer of the film, with an old Peugeot 205 that we used to call bagnole.